Negli stagni sono tantissimi gli animali che possiamo osservare. I più frequenti sono gli uccelli. E’ facile incontrare i fenicotteri rosa, gli aironi e le anatre. Ma lo stagno è ricco di pesci, molluschi, crostacei che rappresentano un vanto per il territorio. Per gli appassionati di fotografia non è però difficile incontrare la volpe, i cinghiali, le tartarughe. Bisogna avere pazienza e non disturbare questa piccola oasi. Il resto lo fa un pò di fortuna,
Una stella molto timida. Si nasconde sotto le pietre. Ma quando esce cammina velocemente con le sue braccia snelle che la fanno assomigliare ad un serpente. In realtà è un’Ofiura non proprio una stella.
L’astropecten una stella di dimensioni importanti che vive nei nostri mari. Si nutre volentieri di molluschi bivalvi che divora circondandoli con lo stomaco e sciogliendoli con gli enzimi digestivi.dermi
Il riccio di mare “femmina” molto apprezzato dai buongustai, ma a rischio per via del possibile eccesso nel prelievo dal mare.
Pochi hanno modo di conoscere questi vertebrati presenti nel Sarrabus, ma è un vero peccato perchè alcuni sono endemici e sono presenti solo nelle nostre grotte e nei nostri ruscelli come il Geotritone o il famoso Euprocto .